Il Carsismo |
|
Noi abitiamo in un territorio carsico: le
rocce che vediamo nel terreno e nei muri a secco sono calcaree, cioè
formate da carbonato di calcio che rende la roccia erodibile. La formazione delle grotteQuando piove l'acqua di pioggia penetra
nel sottosuolo, si unisce all'anidride carbonica e scioglie il carbonato
di calcio contenuto nelle rocce formando il bicarbonato di calcio. Quando
l'acqua gocciola nelle cavità che incontra, l'anidride carbonica ritorna
nell'aria e il carbonato di calcio si deposita a forma di stalattite (in
alto) o stalagmite (in basso). la classe IV G
|