La narrazione racconta un’esperienza didattica interdisciplinare sviluppata intorno alla festa del Natale.
Gli obiettivi didattici sono:
-comprendere il senso globale di una narrazione ascoltata;
-raccontare brevi storie, esperienze personali con l’uso delle nuove tecnologie;
-individuare ciò che c’è di comune e ciò che c’è di diverso nelle storie;
-cogliere il punto di vista dell’altro;
-produrre materiali digitali creativi a scopo educativo.
La docente, all’interno di una classe multiculturale(presenza di un alunno rumeno),ha ritenuto opportuno utilizzare il veicolo della narrazione di brevi racconti come una modalità per trasmettere contenuti in prospettiva interculturale.
Gli alunni hanno ottenuto notevoli benefici didattici relativi alla possibilità di esprimere ricordi, emozioni e, nello stesso tempo, di conoscere mondi nuovi e lontani che si riferiscono alla realtà socio-culturale di provenienza del compagno di classe straniero.
Il risultato finale è frutto di un lavoro che ha visto il coinvolgimento di alunni di sei anni, curiosi e volenterosi, a cui è stata affidata l’esecuzione delle situazioni narrative basate principalmente sull’ascolto e sulla ripetizione di brevi frasi, racconti, poesie. Alunni, che per la prima volta, hanno sperimentato individualmente e in piccoli gruppi, un nuovo modo di imparare con la realizzazione degli audio,impegnati attivamente ed emotivamente divertendosi e sviluppando capacità metacognitive.